
Stela è sempre più smart factory
- Posted by Stela
- On Luglio 15, 2021
Per noi di Stela, l’innovazione è sempre stata un obiettivo primario. La capacità di rispondere con prontezza alle sfide di un mercato in costante evoluzione e sviluppo ci ha permesso infatti nel corso degli anni di consolidarci in un ambito specialistico e competitivo come quello dei prodotti in materiali elastomerici e misti e delle soluzioni tecniche in gomma: unendo così il know how trentennale alla flessibilità e alla capacità di visione. Stela oggi è riconosciuta come un partner di livello e un riferimento nel settore e non solo sul territorio bergamasco e lombardo. Ed è sempre con lo sguardo rivolto all’innovazione che negli ultimi tempi ci siamo strutturati per avvicinare i nostri modelli e meccanismi produttivi alla dimensione della smart factory. Parole d’ordine: interconnessione e integrazione tra i diversi sistemi – interni ed esterni – che compongono l’attività di Stela.
Verso industria 4.0
Cosa significa interconnessione? Significa che la maggior parte delle nostre presse di produzione è attrezzata con tecnologia industria 4.0 e quindi interconnessa con gli altri impianti per la raccolta dati. In questo modo rendiamo possibile non solo un costante monitoraggio dei processi produttivi, ma facilitiamo la verifica dei singoli passaggi e l’invio dei dati al nostro laboratorio tecnologico di controllo qualità. Ciò è possibile anche grazie al nostro piano gestionale, che ci consente di monitorare scrupolosamente tutti gli step produttivi – dalle materie prime in ingresso fino alle verifiche finali – e alla volontà di dotarci di strumentazioni tradizionali e di nuova generazione. Un esempio su tutti è il nuovo proiettore di profili automatico e digitale Keyence, recentemente inserito a supporto del laboratorio per effettuare rilievi veloci e omogenei sui nostri prodotti: in questo modo non solo possiamo ottenere report costanti in ogni fase della lavorazione, ma anche tracciare ogni lotto e verificare l’omogeneità qualitativa di tutta la produzione. La scelta di investire in un parco attrezzi interconnesso e di ultima generazione rappresenta per Stela la voglia di credere e dare fiducia non solo al mercato, ma anche alla propria capacità di posizionarvisi, con un occhio sempre rivolto al futuro.